Frenata
L’altro aspetto importante si riferisce alla modalità di frenata. Premendo il pedale del freno il motore elettrico trasforma l'energia cinetica in energia elettrica e la immagazzinerà nella batteria. Questo processo si chiama frenata rigenerativa e aiuta a conservare l'energia e aumentare l'autonomia dell'auto. Le auto elettriche si fermano più velocemente delle auto termiche, proprio perché il motore elettrico è in grado di generare una coppia massima molto elevata fin dai bassi regimi, rendendole più sicure e permettendo di ridurre la distanza di arresto.
La frenata rigenerativa è affiancata anche dal sistema frenante tradizionale che in caso di frenata brusca o d’emergenza consente di generare una forza frenante sufficiente per fermare l'auto in modo sicuro. E’ opportuno ricordare che le batterie rendono l’auto elettrica più pesante e pertanto la maggior massa accresce lo spazio necessario per fermarsi.
NOTA BENE
Usa il pedale del freno in modo graduale.
Usa la frenata rigenerativa per le frenate meno intense.
Non rilasciare solo il pedale dell'acceleratore per frenare in maniera decisa. Il motore elettrico può essere utilizzato per rallentare l'auto (freno motore), ma non è efficace come il sistema frenante tradizionale.
Evita le frenate brusche.
Utilizza il sistema frenante tradizionale per le frenate più intense.