Come evitare un ostacolo improvviso
Gestire una frenata di emergenza con ABS
Imparare a gestire la perdita di aderenza dell'asse anteriore o posteriore
I guidatori neopatentati, nella fascia di età compresa tra i 18 e i 26 anni, sono quelli con la percentuale di incidentalità più elevata.
Tra i motivi che provocano questo alto numero di incidenti vanno citati l’inclinazione al rischio di questa fascia d’età, i comportamenti trasgressivi e soprattutto la mancanza d'esperienza e conoscenza dei reali pericoli della strada. L’esperienza alla guida si migliora solo con la formazione e la pratica.
LEGGI IL MANUALEEcco cosa è successo nell'ultima sessione del Corso di Guida Sicura che si è tenuto presso il circuito di Misano.
La giornata formativa è suddivisa in una sezione mattutina ed una pomeridiana. La mattina sono previste 2 ore di teoria in aula multimediale e 2 ore di pratica in pista su vetture a trazione anteriore e posteriore e, al pomeriggio, ancora 2 ore di teoria in aula e 2 ore di pratica in pista.
Al termine della giornata viene rilasciato un attestato di partecipazione con la valutazione tecnica dell’istruttore che ha seguito il neopatentato e una SD card con all’interno le registrazioni dei “camera car” di tutti gli esercizi svolti in auto, compresi dei dati di telemetria. Questo consente al ragazzo di verificare successivamente gli errori commessi e le progressive correzioni durante le varie prove.
Leggi il regolamentoPer maggiori informazioni,
chiama il numero verde 800.433.466
dal Lunedi a Venerdi: 9.00-13.00 / 14.30-18.00
Le iscrizioni si apriranno a breve
Entra, consulta il percorso formativo online...e scopri come partecipare ad un corso gratuito di guida sicura.
Viale Daijiro Kato, 10 - 47843 Misano Adriatico RN
Numero Verde : 800.433.466